Roberto Guidotti11/10/2021 Marche Ancona – L’Istat fornisce i dati delle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il secondo trimestre 2021. Il numero delle chiamate valide, sia telefoniche sia via chat, anche nel secondo trimestre 2021 è continuato ad aumentare rispetto al precedente trimestre, anche se in maniera contenuta (8.508...
Usmate Velate: 100 adesivi contro la violenza sulle donne distribuiti ai negozianti
Cento adesivi contro la violenza sulle donne: è la nuova campagna di comunicazione del Comune di Usmate Velate allo scopo di mantenere alta l’attenzione su una tematica che richiede impegno in ogni giorno dell’anno. Per questo motivo, a partire dalle prossime settimane, l’Amministrazione Comunale distribuirà ai negozianti del territorio un adesivo, da apporre in vetrina o da rendere visibile...
La Ministra Bonetti partecipa alla Conferenza Internazionale “Women in Foreign Policy” organizzata dalla Repubblica della Macedonia del Nord.
Il 14 Settembre 2021 si è svolta la prima giornata di lavoro della Conferenza internazionale “Women in Foreign Policy” organizzata dal Ministero degli affari esteri della Repubblica della Macedonia del Nord. I lavori odierni hanno rappresentato un momento di confronto tra Ministri e Ambasciatori provenienti da tutto il mondo sul ruolo di estremo rilievo che le donne possono ricoprire nelle...
Il Numero 1522 sulle vetrine di negozi e bar di sei comuni del Milanese
Il Numero nazionale antiviolenza – il 1522 – va in vetrina nei negozi di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio. Grazie a un adesivo volto a contrastare la violenza di genere, che da giorni è esposto tanto nei bar e nelle banche, quanto nelle scuole e nei Municipi delle sei cittadine nel Milanese. “Si tratta di un’iniziativa semplice, ma importante...