La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi alla riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità, organizzata dalla Presidenza tedesca del G7 a Berlino. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti dei 7 Paesi che compongono il G7, cui si è aggiunta la Commissaria europea Helena Dalli. I temi al centro della riunione sono stati i meccanismi nazionali per le pari opportunità e...
Sancita in conferenza unificata l’intesa sui requisiti minimi dei centri antiviolenza e case rifugio
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, sulla revisione dei requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio di cui all’Intesa del 27 novembre 2014. Il testo approvato è stato definito seguendo le indicazioni del Piano Strategico Nazionale sulla...
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: nuovamente attiva la procedura di richiesta all’INPS
A seguito del trasferimento all’INPS, da parte del Dipartimento per le pari opportunità, delle risorse stanziate per il 2022, è nuovamente operativa la misura del Reddito di libertà, finalizzata a favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza e in condizione di povertà, con riguardo in particolare all’autonomia abitativa e...
Certificazione parità di genere, presentato accordo con Unioncamere
La Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta mercoledì 14 settembre, a Roma presso la sede di Unioncamere, all’evento “La certificazione della parità di genere: l’empowerment femminile per lo sviluppo delle imprese”, organizzato per la presentazione del Sistema nazionale di certificazione della parità di genere alle imprese, l’investimento del PNRR a titolarità...