È online il portale certificazione.pariopportunita.gov.it rivolto a cittadini e imprese che ha l’obiettivo di fare conoscere e promuovere il Sistema nazionale di certificazione della parità di genere, intervento del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità. Sul portale saranno consultabili, tra le altre cose, l’elenco aggiornato degli organismi di valutazione accreditati per la...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Palazzo Chigi si illumina di rosso
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata di rosso. Inoltre, grazie all’iniziativa “Illuminiamole”, promossa dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, verranno proiettati i nomi delle...
Ucraina: il 24 novembre Farnesina e Pari Opportunità insieme per un convegno sugli stupri di guerra
Come proteggere le vittime di violenza? Come assicurare giustizia alle donne vittime di stupro di guerra? Sono gli interrogativi attorno ai quali si svilupperà l’evento dal titolo “Stupri di guerra in Ucraina e giustizia internazionale”, promosso dai Ministeri delle Pari Opportunità e degli Esteri in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si...
Tratta di esseri umani: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022- 2025
L’azione di prevenzione e contrasto alla tratta e al grave sfruttamento degli esseri umani è al centro dell’azione del Dipartimento per le pari opportunità e la programmazione e attuazione di politiche efficaci e in grado di incidere su questo fenomeno costituisce un impegno del nostro Paese a livello europeo e internazionale. In questo quadro, si inserisce il percorso di predisposizione...